Il Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici è in grado di realizzare interventi rivolti alla conservazione, al rinnovamento, al rifacimento di elementi, spazi, architetture vegetali del giardino, padroneggiando le tecniche, i materiali e le modalità di messa a dimora, cura e rigenerazione degli elementi vegetali di cui sono composti, valorizzandone le peculiarità storiche, ambientali e paesaggistiche.
Questo corso è finanziato da: Finanziato dall’UE-Next Generation EU, Ministero della Cultura, Regione Veneto.
Sede | Data di Avvio | Orario | |
---|---|---|---|
Rovigo Richiedi Info 0425.474643 |
30 ottobre 2023 La selezione si terrà il giorno 12/10/2023. |
Coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero dovranno presentare in sede di iscrizione una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione. I cittadini stranieri devono essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
Sarà fatta una selezione attitudinale e motivazionale tramite test e colloqui il giorno 12/10/2023 alle ore 10.00 c/o Agenfor Veneto – Viale della Cooperazione 6 – 45100 Rovigo.
Certificato di qualifica Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici rilasciato dalla Regione Veneto a valere sulla DGR n. 552 del 09 maggio 2023 – previo superamento dell’esame finale – valido su tutto il territorio nazionale.
I contenuti formativi sono articolati nelle seguenti macro-aree:
Il corso ha una durata di 600 ore, di cui 300 di formazione indoor con possibilità di svolgimento di 150 ore a distanza e 300 di stage. La frequenza è obbligatoria per almeno l’80% del monte ore.
Il “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici” è una figura professionale in grado di realizzare la prevenzione e la cura delle componenti vegetali di giardini e parchi storici, di eseguire le lavorazioni del terreno, di interpretare i progetti dei giardini e di predisporre interventi di valorizzazione e manutenzione dei parchi storici.
Il Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici può svolgere l’attività professionale in diverse tipologie di aziende quali vivai, cooperative di manutenzione di giardini e parchi storici, imprese specifiche di realizzazione e manutenzione di giardini e parchi.
Oppure inserisci i tuoi dati senza impegno per ricevere informazioni sui corsi, sulle modalità di iscrizioni e sui prezzi.