Professione OSS: la scelta giusta per il TUO FUTURO. Diventa Operatore Socio Sanitario ed entra da protagonista nel mondo del lavoro. L’OSS, professione che non conosce crisi, offre sbocchi lavorativi concreti e immediati.
13 rate da €190
In Emilia-Romagna Agenfor realizza periodicamente corsi di formazione per OSS nelle città di Rimini, Bologna, Ferrara, Ravenna, Imola, Forlì e Modena.
Agenfor è ente accreditato da Regione Emilia Romagna per questo corso.
Sede | Data di Avvio | Orario | |
---|---|---|---|
Ferrara Richiedi Info 0532.209316 320.8569291 |
13 ottobre 2023 termine iscrizioni: 12/10/2023 Iscrizioni aperte |
9:00 - 13:00 |
![]() Scheda informativa FERRARA |
Imola Richiedi Info 353.4176646 |
16 ottobre 2023 termine iscrizioni: 13/10/2023 Posti disponibili |
8:30 - 13:30 |
![]() Scheda informativa IMOLA |
Bologna Richiedi Info 345.7479479 |
16 ottobre 2023 termine iscrizioni: 13/10/2023 Iscrizioni aperte |
9:00 - 13:00 |
![]() Scheda informativa BOLOGNA |
Forlì Richiedi Info 800.628.880 |
16 ottobre 2023 termine iscrizioni: 13/10/2023 Iscrizioni Aperte |
9:00 - 13:00 |
![]() Scheda informativa FORLì |
Ravenna Richiedi Info 800.628.880 |
23 ottobre 2023 termine iscrizioni: 20/10/2023 Iscrizioni Aperte |
14:00 - 18:00 |
![]() Scheda informativa RAVENNA |
Modena Richiedi Info 353.4176646 |
23 ottobre 2023 termine iscrizioni: 15/10/2023 CORSO GRATUITO |
Lun., mer., ven. 8:30-13:30 - Mar., giov., 8:30-17:30 |
![]() Scheda informativa MODENA |
Rimini Richiedi Info 0541.709080 |
24 ottobre 2023 termine iscrizioni: 23/10/2023 Iscrizioni Aperte |
14:00 - 18:00 |
![]() Scheda informativa RIMINI |
Rimini Richiedi Info 0541.709080 |
14 novembre 2023 termine iscrizioni: 13/11/2023 Iscrizioni Aperte |
17.00 - 21.00 |
![]() Scheda informativa RIMINI |
Le date di avvio possono subire variazioni.
Il Corso OSS di Modena in avvio ad Ottobre 2023 è GRATUITO ed è rivolto a 25 persone selezionate tra le candidature ricevute entro e non oltre il 22 settembre 2023.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata a questo corso, cliccando su questo link:
https://www.agenfor.it/news/corso-oss-gratuito-modena/
Tutti gli altri corsi sono a pagamento e a numero chiuso. Il canone può essere rateizzato; sono previsti sconti collegati alle soluzioni di pagamento. Per maggiori informazioni contatta la sede di interesse.
Richiedi informazioniPer poter accedere al percorso di studi occorre:
Per i cittadini stranieri inoltre è necessario:
I candidati accedono alla fase di selezione previa richiesta di iscrizione al percorso formativo, da effettuarsi entro la scadenza prevista, alla quale dovrà essere allegata idonea documentazione attestante il possesso dei requisiti formali richiesti.
Qualora il numero dei richiedenti in possesso dei requisiti e delle caratteristiche psicoattitudinali richieste dovesse eccedere il numero dei partecipanti previsti, si darà luogo alla selezione dei candidati sulla base dell’ordine di arrivo della domanda.
Terminato il percorso formativo, il superamento dell’esame finale consentirà di ottenere il Certificato di Qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario ai sensi dell’Accordo Conferenza Stato Regioni del 22 febbraio 2001 e della Legge regionale N. 12/2003 .
Il Certificato ha valore su tutto il Territorio Nazionale e rappresenta il Livello EQF: 4 del “Quadro Europeo delle Qualifiche”.
I contenuti del percorso, suddivisibili in moduli, sono:
Il percorso formativo dell’OSS è regolamentato dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2001. La formazione di questa figura è di competenza delle Regioni e delle Province autonome, le quali provvedono all’organizzazione dei corsi, erogati da enti di formazione accreditati dalla Regione.
Il corso ha una durata di 1000 ore, di cui:
articolate in moduli didattici, di base e professionalizzanti.
Sono riconosciuti crediti formativi che riducono la durata del corso in base alle competenze acquisite e adeguatamente documentate dal richiedente.
La frequenza è obbligatoria per almeno il 90% delle ore totali del corso; non saranno ammessi alle prove di valutazione finale coloro che avranno superato il tetto massimo di assenze del 10% delle ore complessive.
Accesso all’esame finale – Al termine del corso è previsto l’esame finale, da sostenere davanti a una Commissione a nomina regionale, che consiste in:
L’Operatore Socio Sanitario è attualmente una delle professioni più ricercate per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.
Figura essenziale per il benessere fisico e psicologico dei pazienti, l’OSS opera in collaborazione con gli altri operatori sanitari in un contesto multiprofessionale.
Ha le competenze per lavorare:
La Qualifica Professionale di Operatore Socio Sanitario consente di trovare impiego presso:
Oppure inserisci i tuoi dati senza impegno per ricevere informazioni sui corsi, sulle modalità di iscrizioni e sui prezzi.