La proposta progettuale “Il Turismo Veneto 4.0: nuove modalità di valorizzazione del territorio” si propone di andare a formare gli operatori del settore turistico in relazione a nuove modalità di valorizzazione e integrazione del territorio Veneto. Coinvolgendo le guide turistiche di tutta la regione, il progetto intende accompagnare i destinatari nell’introduzione di una forma di turismo più vicina alle tradizioni, la cultura e la popolazione che vive il territorio, denominata “Turismo esperienziale”. Questa tipologia di turismo consente ai fruitori di entrare in stretto contatto con il territorio e di creare con esso un legame di valore. Durante il percorso formativo i destinatari potranno comprendere e sperimentare in prima persona tutte le fasi di creazione dei prodotti esperienziali partendo dalla base fino ad arrivare alla realizzazione di un vero e proprio “prototipo” completo di ogni tassello, dall’analisi del territorio alla scelta del target giusto, dalla promozione digitale alla creazione di post social specifici, dall’identificazione del corretto prezzo da applicarci alla definizione delle modalità di analisi di soddisfazione dei fruitori.
I destinatari del progetto saranno imprenditori e liberi professionisti del settore turistico che hanno colto con entusiasmo la possibilità di formarsi e di contribuire ad una nuova valorizzazione del territorio Veneto. Nello specifico parteciperanno alle attività del progetto 12 guide turistiche del Veneto.
La proposta progettuale risulta composta di varie tipologie di attività, quali:
Oppure inserisci i tuoi dati senza impegno per ricevere informazioni su questi servizi formativi.