Il progetto formativo strutturato per l’azienda Vampigroup si pone l’obiettivo generale di formare e incrementare le competenze di parte del personale interno in merito allo sviluppo di un nuovo algoritmo per la programmazione integrata tra software e macchina di stampa.
Nello specifico, il progetto intende:
Inizialmente la formazione intende condurre i partecipanti ad approfondire le dinamiche del settore della stampa delle etichette, considerando caratteristiche, dimensioni, formati, tipologie di processi di stampa e tipi di lavorazioni. Conoscere a fondo le dinamiche e le peculiarità del settore consente di avere un bagaglio di conoscenze fondamentali per l’apprendimento del meccanismo dell’algoritmo di riferimento, fulcro delle attività formative oggetto del progetto, compresa la sua integrazione con i macchinari di stampa
Comprendere come si crea un algoritmo, conoscerne il funzionamento per le etichette, afferrarne le sue principali funzionalità e i suoi probabili e possibili bug. Tramite lo sviluppo del progetto si intende dare la possibilità di esaminare da vicino come associare l’algoritmo alla macchina di stampa delle etichette, riuscendo a mettere in comunicazione integrata i due sistemi (Strategia di specializzazione intelligente (S3) – Soluzioni innovative per la riconfigurazione agile).
A completamento dell’intero iter formativo vi sarà occasione di andare a cogliere gli elementi chiave del marketing e del marketing digitale, al fine di aiutare i destinatari ad incrementare le proprie conoscenze e competenze, per poter mettere in mostra e pubblicizzare proprio il nuovo algoritmo pensato per il settore della stampa delle etichette.
Partendo quindi dalle conoscenze di base sul marketing, verranno successivamente fornite specifiche conoscenze e abilità utili alla sponsorizzazione del software, riuscendo a coglierne le particolarità e provando con mano a realizzare un vero e proprio piano di marketing dedicato.
I destinatari del progetto formativo saranno 9 lavoratori occupati all’interno dell’azienda partner. I partecipanti alle attività formative andranno ad acquisire le conoscenze e le competenze specifiche al fine di incrementare il know how interno relativo ad un nuovo algoritmo per la preventivazione delle etichette e alla sua sponsorizzazione nel mondo digitale.
La proposta progettuale risulta composta di varie tipologie di attività, quali:
Oppure inserisci i tuoi dati senza impegno per ricevere informazioni su questi servizi formativi.