La proposta progettuale, si pone l’obiettivo generale di favorire lo sviluppo della competitività delle imprese della filiera attraverso la progettazione di tecnologie avanzate, che vadano a supporto delle aziende per facilitare la loro internazionalizzazione e la qualificazione dei loro dipendenti. In particolare le attività proposte sono volte a rendere le aziende della filiera:
Tali obiettivi saranno perseguiti attraverso il piano di rilancio innovazione, combinato ad una attività di ricerca per favorire il trasferimento di metodi e tecniche innovative al sistema produttivo, nonché di potenziare i processi di innovazione, ricerca e sviluppo tecnologico. Inoltre, per qualificare e aggiornare i destinatari della nostra azione, il progetto includerà attività di formazione indoor che avranno come tematiche predominanti la formazione tecnica e specialistica del personale della filiera. Infatti i destinatari delle aziende della filiera, saranno forniti non solo delle principali conoscenze ed abilità legate all’utilizzo del software sviluppato all’interno del progetto, ma anche dell’importanza della formazione andragogica e dell’innovazione tecnologica che la nostra epoca richiede. In questo modo, le imprese della filiera acquisiranno competenze tecniche e strategiche che permettano l’aggiornamento di personale competente in modo di lavorare con più efficacia e di trarre vantaggio dalle tecnologie avanzate.
Successivamente all’acquisizione di queste competenze, la proposta progettuale prevede una azione di project work che metta in pratica le competenze acquisite. In questo modo i partecipanti potranno sperimentare l’utilizzo delle tecnologie implementate all’interno del progetto, con l’obiettivo di accrescere il livello di innovazione per rimanere competitivi sul mercato. Successivamente è prevista un’attività di consulenza da parte del team tecnico per tutte le aziende della filiera, che ha l’obiettivo di supportare tutti i destinatari in modo adeguato e conforme alle loro esigenze. Infine, è prevista la realizzazione di un piano promozionale che metta in luce i contributi forniti dai vari partecipanti, nonchè i temi prioritari, le modalità e le strategie utilizzate per raggiungere gli obiettivi. La campagna di disseminazione verrà fatta attraverso la creazione di campagne e video promozionali, nonchè brochure e newsletters. Le attività di promozione e diffusione mirano a raggiungere un vasto pubblico di soggetti per dare ampia visibilità alle iniziative progettuali, favorendo un effetto moltiplicatore sui territori.
Codice Progetto 1613-0001-497-2021
Importo Finanziato € 148.030,00
La proposta progettuale risulta composta di varie tipologie di attività, quali:
Tale innovazione tecnologica si esplica attraverso la creazione di un software innovativo, basato su Artificial Intelligence, dalla sua ideazione fino alla sua progettazione, sperimentazione e prototipazione. Tale servizio è finalizzato a migliorare la capacità delle imprese nel gestire in modo avanzato i processi di innovazione, e conseguentemente, a farsi promotrici di tecnologie innovative all’interno della filiera delle imprese venete.
La realizzazione di queste attività apre la strada ad un modello nuovo per le imprese della filiera, promuovendo innovazione combinata a formazione e riqualificazione di figure professionali e diventando un potenziale “best practice” per tutte le aziende del territorio.
Oppure inserisci i tuoi dati senza impegno per ricevere informazioni su questi servizi formativi.