Organizzatore di eventi multimediali con tecnologie immersive e di realtà virtuale – Corso gratuito
CERTIFICAZIONE IN ESITO
Attestato di competenza rilasciato da Regione Lombardia
DATE E SEDI
Milano – ottobre 2022
Brescia – novembre 2022
DURATA DEL CORSO
600 ore, di cui 400 teorico-pratiche e 200 di stage
Profilo professionale
L’organizzatore di eventi culturali multimediali, è in grado di concettualizzare e organizzare eventi basati su tecnologie immersive e di realtà virtuale adottando, a seconda dei casi e delle esigenze del committente, diverse soluzioni integrate, favorendo la digitalizzazione della realtà in cui è inserito.
L’organizzatore di eventi analizza i trend tecnologici in ambito culturale, definisce il concept di un evento multimediale virtuale e le sue caratteristiche tecniche, inclusa la predisposizione dell’infrastruttura tecnologica più adeguata.
Struttura il workflow tra la componente tecnica del team e quella progettuale ed è in grado di strutturare un budget di progetto e fare il monitoraggio delle attività.
Possiede anche le competenze per predisporre un programma di fundraising per realtà culturali.
Destinatari del Corso
REQUISITI DI ACCESSO
- Maggiore età
- Residenza o domicilio in Lombardia
- Possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore o diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP
- Condizione lavorativa rispondente ad una delle seguenti caratteristiche: disoccupato o inoccupato; lavoratore dipendente il cui reddito annuo sia pari o inferiore a € 8.145; lavoratore autonomo il cui reddito annuo (imponibile IRPEF) sia pari o inferiore a € 4.800; lavoratore autonomo assimilabile al lavoratore dipendente il cui reddito annuo sia pari o inferiore a € 8.145.
Piano di studi
- 1. Introduzione a Internet 3 e Metaverso
- 2. Alta formazione tecnologica
- 3. Eventi immersivi
- 4. Sviluppo di progetti nel percorso formativo
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di coordinare team multidisciplinari per la creazione di eventi dall’alto valore tecnologico e innovativo.
ISCRIZIONE E SELEZIONE
La preadesione al corso richiede la compilazione e l’invio della scheda di preadesione, che verrà fornita successivamente al primo contatto (è sufficiente compilare il form presente di seguito).
Seguirà un colloquio individuale di selezione.
HELP DESK
immersive@agenfor.it
Contattaci per saperne di più
Inserisci i tuoi dati senza impegno per ricevere informazioni sui corsi, sulle modalità di iscrizione e selezione.